Alessandra Galli | Psicologa | Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 27867 | Codice Fiscale GLL LSN 65D44 F205Z | Partita IVA 13985000960
Esiste una credenza diffusa secondo la quale debbano rivolgersi allo Psicologo solo persone con gravi problemi mentali o individui deboli, incapaci di affrontare le difficoltà della vita.
Tuttavia, questa visione costituisce solo un pregiudizio che forse, per alcuni, cela il timore che la necessità di un intervento a livello psicologico li possa qualificare negativamente come persone.
In realtà non è così!
In alcuni momenti della vita una serie di circostanze possono rendere a chiunque molto difficile, se non quasi impossibile, fronteggiare situazioni complicate senza ricorrere a un aiuto qualificato.
Dunque, rivolgersi allo Psicologo è utile quando non si riesca autonomamente a:
Gestire emozioni e relazioni
In presenza di crisi adattive, evolutive o legate a eventi traumatici come possono essere cambiamenti significativi nella propria vita, il passaggio a un nuovo stadio di essa, eventi dolorosi come la perdita di un familiare, del lavoro o di un amore.
Quando emergono o persistono difficoltà che influenzano negativamente o bloccano prestazioni sportive, di studio o nell'ambito della vita lavorativa.
Con l'obiettivo di sviluppare strategie per gestire lo stress, le emozioni, le relazioni in coppia o in famiglia, i rapporti con colleghi o superiori o altre figure significative.
L'aiuto dello Psicologo è utile a chiunque desideri migliorare la propria qualità di vita
Alessandra Galli | Psicologa | Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 27867 | Codice Fiscale GLL LSN 65D44 F205Z | Partita IVA 13985000960